
StevyòPro Limone
StevyòPro Limone non è uno yogurt ma un prodotto innovativo, 100% naturale, dolcificato Stevia, Il concentrato di succo di limone crea un gusto straordinario. 3 probiotici, inulina, Senza Glutine e senza zuccheri aggiunti.
StevyòPro Limone non è uno yogurt ma un prodotto innovativo, 100% naturale, dolcificato Stevia, Il concentrato di succo di limone crea un gusto straordinario. 3 probiotici, inulina, Senza Glutine e senza zuccheri aggiunti.
Prodotto innovativo, buono, che fa bene. StevyòPro Bianco è 100% naturale. È senza zuccheri aggiunti, senza coloranti, senza aromi, senza addensanti e senza glutine. StevyòPro è un alimento dolcificato con stevia che contiene 3 probiotici e inulina.
Confettura extra di mirtilli selvatici: 80% di mirtilli SELVATICI di straordinaria qualità e gusto dolcificati naturalmente con la Stevia. Solo 37 kcal per 100 g.
Confettura extra di susine Ramassin del Piemonte: 80% di Ramassin del Piemonte di straordinaria qualità e gusto dolcificate naturalmente con la Stevia. Solo 71 kcal per 100 g. Un prodotto adatto anche per i diabetici.
80% di albicocche di straordinaria qualità e gusto dolcificate naturalmente con la Stevia. Solo 30 kcal per 100 g. Un prodotto adatto anche per i diabetici.
80% di fragole di straordinaria qualità e gusto dolcificate naturalmente con la Stevia. Solo 40 kcal per 100 g.
Il concentrato di succo di limone crea una straordinaria possibilità a Stevyò per avvicinare anche i palati più esigenti che gradiscono i gusti agrumati.
lo stevyò arricchito con il 13% di fragole. Senza nessun aroma aggiunto, solo la piacevolezza della frutta per un prodotto pronto da gustare in qualsiasi momento della giornata.
Il primo yogurt italiano dolcificato con la stevia. Prodotto in collaborazione con Terranuova, una cooperativa agricola del cuneese. La dolcezza naturale del latte si sposa con la dolcezza della stevia.
è la filosofia che sta alla base del progetto Kwattzero. Nel 2003 Giorgio Ducco, professore dell’Istituto tecnico agrario V. Virginio di Cuneo, e Simone Marchisio, giovane studente dello stesso Istituto, si incontrano per la prima volta.
Classe 1986, dopo essersi diplomato presso l’Isituto Tecnico Agrario V.Virginio di Cuneo, esperienza nel quale conosce Giorgio, si laurea presso l’università di Torino in scienze e tecnologie agrarie a Grugliasco-torino. Dal 2010 lavora come tecnico-agronomo per la Coldiretti di Cuneo, a supporto delle aziende orticole e di piccoli frutti della Provincia Granda. Dopo la laurea ritrova il docente Giorgio e decide insieme a lui di fondare KWATTZERO.
Classe 1967, dopo la laurea in scienze agrarie a Torino e alcune esperienze lavorative professionali, diventa insegnante. Attualmente è docente presso l’Istituto tecnico agrario Virginio-Donadio di Cuneo ed è socio capitale dell’avventura KWATTZERO, supporto e appoggio di Simone